Alla fine ce l'abbiamo fatta. La bistrattata kermesse della bellezza italiana ha vinto, e viene trasmessa, almeno nella sua serata finale, in TV e ovviamente in prima serata su LA7. Conduttori d'eccezione due attori, Massimo Ghini e Cesare Bocci (quest'ultimo tutti lo ricorderanno come uno dei protagonisti nella fiction Montalbano) e Francesca Chillemi, Miss Italia 2003. Ospite Max Gazzè che canta "Sotto Casa", "sopra" il palco di Jesolo, che ospiterà Miss Italia nei prossimi 4 anni. C'è anche il comico napoletano Alessandro Siani (tutti ricorderanno il film Benvenuti al Sud) e Nina Zilli. Poi i 6 Giurati tra cui Massimo Lopez e il conduttore Salvo Sottile, che di solito si occupa di gialli (nella trasmissione di La7 Linea Gialla) e del resto, come detto da Siani, l'hanno tentata di uccidere Miss Italia ma è solo un vergognoso tentato omicidio. Carina anche l'apertura dell'anteprima in cui Ghini, nei panni di un azzeccagarbugli, recita un arringa difensiva della trasmissione, dicendo se condanniamo la bellezza italiana espressa da Miss Italia, dobbiamo condannare anche tutte le altre come il Colosseo, l'Arena di Verona e la varie centinaia che potremmo citare. Ha chiosato anche Siani dicendo ci sono tante cose da eliminare in questa Italia, ma non certo questo sogno alle ragazze che vogliono partecipare al concorso.
Tutte le ragazze approdate in finale sono state divise in tre gruppi: nord, centro e sud+isole. Continuando a raccontare la serata con in numeri, tra questi gruppi passano il primo turno 4 del nord, 4 del centro, 7 del sud+isole. Ci sono poi 6 ripescate (una per ogni giurato).
Misterioso il fatto che nelle tre apparizioni dei gruppi, che preludevano alle primissime eliminazioni, veniva annunciata qualche Miss che per qualche motivo non era apparsa tra le ragazze esibitesi. In particolare la 3, Giulia Masotti, che risulta sia tra quelle passate, sia tra quelle non apparse. In effetti quella inquadrata inizialmente non mi è sembrata essere quella mostrata tra le qualificate in una carrellata successiva ... bah. In effetti va registrata una conduzione un po' improvvisata, comunque assolutamente comprensibile dati tutti i problemi dell'edizione di quest'anno.
La bellezza delle ragazze è media, sono poche quelle che si distinguono. Gli altri anni una che mi colpiva c'era sempre, quest'anno ho fatto fatica a trovare le mie preferite. Tra esse registro la 3 già citata Giulia Masotti, Laura N. (la 11), Margherita A. (la 12), Federica C. (la 13). Ho mandato i miei SMS per votare ma non è arrivato il consueto messaggino di conferma... bah.
Arrivano tra le 7 finaliste: 06 Ilenia F. (5.7% del televoto), 09 Giulia Arena (3.6% del televoto), 11 Laura Narciso (2.6% del televoto) 13 Federica Ciocci (1.5% del televoto) 17 Chiara Cennano (4.5% del televoto) 29 Fabiola Speziale (3.0 % del televoto).
Di queste superano l'ultimo turno Federica Ciocci (8.2% del televoto), Fabiola Speziale (43.4% del televoto), Giulia Arena (10.52% del televoto).
Ultima votazione Federica 19,77 % Fabiola 55,79 % Giulia 24,45 %
di cui passano Fabiola (18 anni) e Giulia (19 anni) tra cui è obbiettivamente difficile scegliere. Entrambe siciliane. Fabiola vince anche la fascia Tv, sorrisi e canzoni.
Voto Fabiola ma ripeto anche Giulia meriterebbe. Fabiola è un po' la fidanzatina degli italiani, mentre Giulia è visetto dolce ma occhi di ghiaccio, pragmatica ma solare. La sfida è tra semplicità dal volto genuino e sofisticatezza dal viso disarmante. Il cuore mi dice la prima, la testa la seconda.
Alla fine lo sguardo di Giulia Arena che è MISS ITALIA 2014.
Complimenti a lei e complimenti a tutti coloro che hanno permasso la 74-esima edizione di MISS ITALIA.
Nessun commento:
Posta un commento