domenica 9 ottobre 2022

La CGL scende in piazza e abbaia al vento

 


Ieri ad un anno del vegognoso assalto di vari facinorosi della sede romana del sindacato, CGL ha manifestato in piazza. Potrebbe sembrare giusto ma sono doverese alcune considerazioni.

Inanzitutto occorre ricordare che era tutto molto evitabile visto che il grottesco blitz era stato ampiamente annunciato publicamente in piazza in un comizio ma il ministro Lamorgese e tutte le istituzioni che controlla non hanno fatto nulla ma hanno permesso che tranquillamente quelle persone raggiungessero il loro obiettivo. Pare che questo per Landini non fosse importante ricordarlo.

Landini invece da la colpa a tutti e a nessuno a maggioranza a opposizione che non ascoltano i lavoratori. Sembra quasi già incolpare il governo Meloni che ancora non esiste. Ovviemente da la colpa al fascismo lo evoca come il male di tutti i male, l'uomo solo al comando, quelli che non tollerano chi  non la pensa come te. Poi magari si dimentica la sinistra che ha fatto la campagna elettorale (perdendo) demonizzando l'avversario (che non la pensa come lui) e poi ha urne chiuse ha detto che è una brutta pagina per la democrazia; la democrazia è bella quando vincono loro. Insomma definire il fascismo così rischia di fare  un pò cortocircuito.

Grande passo anche quando non si sa come ha detto che per lo stesso principio Putin ha invaso l'Ucraina. Io personalmente sono il primo a condannare totalmente l'aggressione ma non capisco il collegamento con tutto il resto.

Insomma ha un pò abbaiato al vento. Sarà fuori luogo ma sarebbe bene che i sindacati tornassero veramente a difendere gli interessi dei lavoratori senza fare chiacchere da bar.

domenica 27 ottobre 2013

Miss Italia 2013

Alla fine ce l'abbiamo fatta. La bistrattata kermesse della bellezza italiana ha vinto, e viene trasmessa, almeno nella sua serata finale, in TV e ovviamente in prima serata su LA7. Conduttori d'eccezione due attori, Massimo Ghini e Cesare Bocci (quest'ultimo tutti lo ricorderanno come uno dei protagonisti nella fiction Montalbano) e Francesca Chillemi, Miss Italia 2003. Ospite Max Gazzè che canta "Sotto Casa", "sopra" il palco di Jesolo, che ospiterà Miss Italia nei prossimi 4 anni. C'è anche il comico napoletano Alessandro Siani (tutti ricorderanno il film Benvenuti al Sud) e Nina Zilli. Poi i 6 Giurati tra cui Massimo Lopez e il conduttore Salvo Sottile, che di solito si occupa di gialli (nella trasmissione di La7 Linea Gialla) e del resto, come detto da Siani, l'hanno tentata di uccidere Miss Italia ma è solo un vergognoso tentato omicidio. Carina anche l'apertura dell'anteprima in cui Ghini, nei panni di un azzeccagarbugli, recita un arringa difensiva della trasmissione, dicendo se condanniamo la bellezza italiana espressa da Miss Italia, dobbiamo condannare anche tutte le altre come il Colosseo, l'Arena di Verona e la varie centinaia che potremmo citare. Ha chiosato anche Siani dicendo ci sono tante cose da eliminare in questa Italia, ma non certo questo sogno alle ragazze che vogliono partecipare al concorso.

Tutte le ragazze approdate in finale sono state divise in tre gruppi: nord, centro e sud+isole. Continuando a raccontare la serata con in numeri, tra questi gruppi passano il primo turno 4 del nord, 4 del centro, 7 del sud+isole. Ci sono poi 6 ripescate (una per ogni giurato).

Misterioso il fatto che nelle tre apparizioni dei gruppi, che preludevano alle primissime eliminazioni, veniva annunciata qualche Miss che per qualche motivo non era apparsa tra le ragazze esibitesi. In particolare la 3, Giulia Masotti, che risulta sia tra quelle passate, sia tra quelle non apparse. In effetti quella inquadrata inizialmente non mi è sembrata essere quella mostrata tra le qualificate in una carrellata successiva ... bah. In effetti va registrata una conduzione un po' improvvisata, comunque assolutamente comprensibile dati tutti i problemi dell'edizione di quest'anno.
La bellezza delle ragazze è media, sono poche quelle che si distinguono. Gli altri anni una che mi colpiva c'era sempre, quest'anno ho fatto fatica a trovare le mie preferite. Tra esse registro la 3 già citata Giulia Masotti, Laura N. (la 11), Margherita A. (la 12), Federica C. (la 13). Ho mandato i miei SMS per votare ma non è arrivato il consueto messaggino di conferma... bah.

Arrivano tra le 7 finaliste: 06 Ilenia F. (5.7% del televoto), 09 Giulia Arena (3.6% del televoto), 11 Laura Narciso (2.6% del televoto) 13 Federica Ciocci (1.5% del televoto) 17 Chiara Cennano (4.5% del televoto) 29 Fabiola Speziale (3.0 % del televoto).

Di queste superano l'ultimo turno Federica Ciocci (8.2% del televoto), Fabiola Speziale (43.4% del televoto), Giulia Arena (10.52% del televoto).

Ultima votazione Federica 19,77 %  Fabiola 55,79 % Giulia 24,45 %

di cui passano Fabiola (18 anni) e Giulia (19 anni) tra cui è obbiettivamente difficile scegliere. Entrambe siciliane. Fabiola vince anche la fascia Tv, sorrisi e canzoni.

Voto Fabiola ma ripeto anche Giulia meriterebbe. Fabiola è un po' la fidanzatina degli italiani, mentre Giulia è visetto dolce ma occhi di ghiaccio, pragmatica ma solare. La sfida è tra semplicità dal volto genuino e sofisticatezza dal viso disarmante.  Il cuore mi dice la prima, la testa la seconda.

Alla fine lo sguardo di Giulia Arena che è MISS ITALIA 2014.

Complimenti a lei e complimenti a tutti coloro che hanno permasso la 74-esima edizione di MISS ITALIA.








sabato 9 marzo 2013

martedì 5 marzo 2013

www.ilgilberto.it

Nasce il nuovo ingresso ai servizi offerti da Gilberto Mandarini

Virtual PostIt cronaca foto commenti video e tanto altro

www.ilgilberto.it


lunedì 4 marzo 2013

Lucio Dalla

Auguri Lucio ! Un grazie che parte da Bologna e va lontano come la tua musica

martedì 6 novembre 2012

Idea Volley vs Conegliano


Purtroppo nuova sconfitta dell'Idea Volley nella terza giornata, seconda al Pala Dozza. Questa volta è l'abbordabile Conegliano ad avere nettamente la meglio sulle bolognesi. Dopo un primo set combattuto, assistiamo purtroppo alla resa della squadra felsinea. Risultano carenti un pò tutto i fondamentali dalla ricezione al muro. La Petrucci non riesce ad orchestrare un gioco credibile, riesce facili alle avversarie arginare i prevedibili attacchi propiziati. Dobbiamo comunque considerare tutte le attenuanti per una squadra appena nata che si affaccia al massimo campionato. Diamogli tempo e stiamo vicino alle ragazze. Ad esempio ci sarà la trasferta a Crema. Spero che si riescano a portare un certo numero di tifosi alla sfida lombarda. Per informazioni si può fare riferimento al sito ufficiale della squadra.

mercoledì 24 ottobre 2012

Idea Volley: L'esordio - Video sul primo riscaldamento "ufficiale"

Ecco il video sull'esordio dell'Idea Volley. Si vedono le ragazze concentrate nel riscaldamento, in particolare sulle schiacciate. Ovviamente è caricato sul canale youtube di questo sito.