Purtroppo nuova sconfitta dell'Idea Volley nella terza giornata, seconda al Pala Dozza. Questa volta è l'abbordabile Conegliano ad avere nettamente la meglio sulle bolognesi.
Dopo un primo set combattuto, assistiamo purtroppo alla resa della squadra felsinea. Risultano carenti un pò tutto i fondamentali dalla ricezione al muro. La Petrucci non riesce ad orchestrare un gioco credibile, riesce facili alle avversarie arginare i prevedibili attacchi propiziati. Dobbiamo comunque considerare tutte le attenuanti per una squadra appena nata che si affaccia al massimo campionato. Diamogli tempo e stiamo vicino alle ragazze. Ad esempio ci sarà la trasferta a Crema. Spero che si riescano a portare un certo numero di tifosi alla sfida lombarda. Per informazioni si può fare riferimento al sito ufficiale della squadra.
martedì 6 novembre 2012
mercoledì 24 ottobre 2012
Idea Volley: L'esordio - Video sul primo riscaldamento "ufficiale"
Ecco il video sull'esordio dell'Idea Volley. Si vedono le ragazze concentrate nel riscaldamento, in particolare sulle schiacciate. Ovviamente è caricato sul canale youtube di questo sito.
Etichette:
Idea Volley Bologna,
IlGilberto,
volley femminile
lunedì 22 ottobre 2012
Benvenuta Idea Volley Bologna

In questo suo esordio - non semplice - ha affrontato la vice campione d'Italia Asystel Villa Corterse, sfiorando la vittoria al tie-break. Si assiste ad un inizio stentanto nel primo set (perso) e nelle batture iniziali del secondo. Si rileva qualche problema in regia, ma del resto il capitano - recuperato in extremis - non parte subito. Invece abbastanza convincente la squadra sin dall'inizio in ricezione e difesa, ottima la prestazione del libero Minervini. Dopo le difficoltà del secondo set, le bolognesi cominciano a macinare gioco e si fanno sentire i martelli di Milos e Cvetanovic. Purtroppo non basta per piegare il Villa Cortese che chiude l'incontro al tie-break per 15-11. Bologna conquista il suo primo punto in A1. Continueremo a questa avventura bolognese ...
Etichette:
Idea Volley Bologna,
Volley,
volley femminile
sabato 14 aprile 2012
Virtual Post-It diventa professionale !
Arriva una notizia davvero interessante per chi segue questo blog, o per chi magari lo farà. Lo spazio dedicato agli iscritti si potenzia, non si poggia più sulla versione free di
hostingjava, ma sulla versione professionale del server. Così è possibile usufruire, sempre gratuitamente, dei molti servizi tra cui ricordiamo la scrivania virtuale, i fogliettini con mille utilità, la messaggistica, in modo ancora più efficente. Il link lo troverete sempre nella colonna destra del blog. Dunque cosa aspettate ? Se ancora non l'avete fatto iscrivetevi a Virtual Post-It.
giovedì 23 febbraio 2012
Sant'Ilario, quanti ce ne sono ?
Laura Maggi, la barista sexy di Bagnolo Mella, sembra "bocca di rosa", la protagonista della canzone di de Andrè. Per chi non fosse informato sulla cronaca da bar, in questo caso alla lettera, si tratta di una barista giudicata troppo provocante dalle "comari". Pare che nel suo bar si riversino uomini che arrivano da centinaia di chilometri, pur di gustare lo spettacolo di questa musa della sensualità. Addirittura è stata oggetto di visita da parte della Polizia Locale per questioni di "ordine pubblico". Sembra assurdo ma è proprio vero. Sembra davvero il video della canzone - ma sentite bene è una storia reale -.
"La chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore metteva l'amore
la chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore sopra ogni cosa.
Appena scese alla stazione
del paesino di Sant'Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.
C'e' chi l'amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa ne' l'uno ne' l'altro
lei lo faceva per passione.
Ma la passione spesso conduce
a soddisfare le proprie voglie
senza indagare se il concupito
ha il cuore libero oppure ha moglie.
E fu così che da un giorno all'altro
bocca di rosa si tirò addosso
l'ira funesta delle cagnette
a cui aveva sottratto l'osso.
Ma le comari di un paesino
non brillano certo d'iniziativa
le contromisure fino al quel punto
si limitavano all'invettiva.
Si sa che la gente da' buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli
se non può dare cattivo esempio.
Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.
E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole acute:
"Il furto d'amore sarà punito -disse-
dall'ordine costituito".
E quelle andarono dal commissario
e dissero senza parafrasare:
"Quella schifosa ha già troppi clienti
più di un consorzio alimentare".
E arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi con i pennacchi
e arrivarono quattro gendarmi ... "
martedì 21 febbraio 2012
Troppi cani di Pavlov in questa società
Ci risiamo. Questa società tende a ripetersi fino alla noia e alla nausea. Vuole accettare tutto (siamo tutti moderni e democratici ! Evviva !) ma per contro devono esistono "i tabù totali", i feticci della modernità, la nuova spugna della coscenza. Rispetto a questi non esiste tolleranza, non esiste buon senso ... si abbaia come i cani di Pavlov, senza capire, senza riflettere. Punto. Ho già trattato il tema della prostituzione, ma esistono anche argomenti più banali, meno complessi e articolati per illustrare il fenomeno di costume. Così come quello di una show girl, come Belen, che ha un vestito provocante e subito deve scoppiare la polemica. Una polemica sterile, senza senso. Da che mondo e mondo la seduzione e la provocazione fanno parte dell'essere femminile, convivono e nutrono la femminilità. Ne esistono manifestazioni ovunque, in ogni strada, in ogni luogo. Quindi che senso ha scandalizzarsi ? Quando poi in realtà si è anche persa l'abitudine a farlo, così quando - con evidenti forzature - lo si fa, si è anche poco credibili e poco capaci.
mercoledì 8 febbraio 2012
Bologna sotto la neve
Come si è ridotta l'Italia per qualche centimetro di neve ? Ecco a voi un video per Bologna che diciamo mostra il lato "romantico" della neve
Citazione del giorno
Dr. Ron Joseph Neuroscienziato: "Nel profondo di ognuno di noi si nasconde il bambino che siamo stati questo bambino costituisce la base di quello che siamo diventati, di quello che siamo, di quello che saremo."
domenica 1 gennaio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)